SCUOLA MATERNA

FINALITA’ SCUOLA MATERNA
La scuola dell’infanzia, accogli bambini dai 3 ai 6 anni, è un luogo di incontro in cui i bambini si conoscono, giocano, ascoltano, comunicano, condividono con gli altri idee ed esperienze, imparando il piacere di stare insieme. La scuola si propone come contesto di relazione, cura e di apprendimento.
- La relazione si manifesta nella capacità delle insegnanti di dare ascolto e attenzione a ciascun bambino;
- La cura si traduce nell’attenzione all’ambiente, ai gesti e alle cose in modo che ogni bambino si senta riconosciuto, sostenuto e valorizzato;
- L’apprendimento avviene attraverso l’esperienza, l’esplorazione, i rapporti tra i bambini con la natura, gli oggetti, l’arte, il territorio.
Vi è pertanto una costante attenzione ai ritmi, ai tempi della
giornata educativa del bambino e della bambina, alla loro
alimentazione, alla strutturazione di ambienti dinamici, ludici e
stimolanti, agli interventi educativi che sostengono la loro crescita
personale e globale. La scuola si impegna nella formazione completa
della personalità per far crescere i bambini come soggetti liberi e
responsabili, coinvolgendoli in processi di continua interazione con i
coetanei, gli adulti, la cultura e l’ambiente che lo circonda.
Le finalità che la scuola si pone si inquadrano nei cinque campi di
esperienza prescritti dalle indicazioni ministeriali: Il sé e l’altro
(le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme)
- Creatività
- Il corpo in movimento (identità, autonomia, salute);
- Linguaggi
- Espressione (gestualità, arte, musica).